Skip to main content

Kika Genova è un'imprenditrice con oltre venticinque anni di esperienza, titolare di un Bed and Breakfast a Palermo e successivamente amministratore unico e titolare della comunità alloggio per anziani Casetta Manfredi Onlus. Il suo incontro con il mondo delle relazioni d'aiuto la porta ad esplorare e ad applicare tecniche per il benessere psicofisico, come la risata terapeutica, approccio che si avvale delle frequenze della gioia , del gioco e dell'ironia, riconosciuto dalla gelotologia e dalla PNEI come valido supporto alle cure e un aiuto nell'affrontare la vita quotidiana.
Nel 2017, Kika amplia la sua professionalità certificandosi come coach della risata terapeutica e successivamente come counselor, unendo il metodo espressivo creativo di Carl Rogers e quello empirico di Michel Hardy. È regolarmente iscritta alla Faip Italia Counseling con la qualifica di Professional Counselor (codice REG-F-1883-2024).

Nel 2017 comincia il percorso psicosintetico di Roberto Assagioli che continua ancora oggi come la formazione continua e obbligatoria alla Sidae, ente riconosciuto dalla Faip Italia Counseling per aggiornarsi costantemente sulle tecniche efficaci nelle relazioni d’aiuto .
Esperta nella tecnica della risata terapeutica conduce dal 2017 percorsi esperenziali di gruppo e individuali in vari ambiti sociali, pubblici e privati. Oggi svolge la professione di consulente del benessere con la risata nel proprio studio, online, nei centri come associazioni e comunità e a domicilio come servizio esterno a Palermo e provincia.
Oggi e già da qualche anno lavora come educatrice in comunità del terzo settore rimanendo salda a questo approccio che ritiene efficace e funzionale.
Accompagna gli anziani auto-sufficienti e parzialmente auto-sufficienti in attività extra domestiche (sanitarie, ludiche ecc) lavorando sul rallentamento del decadimento cognitivo.

In collaborazione con associazioni che operano a livello nazionale fa la volontaria in ospedale portando sostegno con la risata e l'ascolto ai degenti e alle famiglie e con l'ascolto telefonico ai caregiver di malati psichiatrici promuovendo le reti del territorio.
Tra il 2018 e il 2019 collabora nella realizzazione di due giornate col Comune di Palermo in piazza, con la LILT ( Lotta italiana lega tumori) promuovendo la prevenzione, la salute e il ben-essere e la fondazione Villa delle Ginestre nell'evento : Carrozzina day, la disabilità e lo sport, a sostegno del ben-essere e dell'integrazione.
Dal 2019 fa parte del comitato educativo della VI circoscrizione del Comune di Palermo nel tavolo tematico (Contesti e benessere). Partecipa ai progetti occupandosi della prevenzione del degrado emotivo e dei valori a sostegno del singolo dentro aggregazioni che poi diventa territorio.

Tirocinio di counseling espletato nelle comunità di tossicodipendenze, patologie psichiatriche, al carcere minorile di palermo, nelle comunità alloggio per anziani.
Tecnico di massaggio olistico rilassante e bioemozionale, ove necessario o su richiesta, interviene nei percorsi individuali agendo direttamente sul corpo, facendo sentire il cliente coccolato e rassicurato, aiutandolo a sciogliere le tensioni e il libero fluire delle emozioni.
.L’amore e la passione per il suo lavoro sono ispirate dalla sua sensibilità spiccata nei confronti delle persone “fragili” e dalla consapevolezza acquisita nella profonda e comprovata esperienza nell’ambito delle relazioni d’aiuto.